Vai al contenuto
  • About
  • benvenuto
  • Cart
  • Checkout
  • Contact
  • Home
  • My account
  • Sample Page
  • Shop
202-555-0188
202-555-0188
  • About
  • benvenuto
  • Cart
  • Checkout
  • Contact
  • Home
  • My account
  • Sample Page
  • Shop

CORSO PER PROFESSIONISTI SANITARI

Corso di formazione:
Assistenza al malato oncologico

Ge.Co Medical ha il piacere di presentarvi il corso di Assistenza al malato oncologico: fondamentali di riflessologia plantare per il trattamento di nausea, stipsi e dispnea. 

A chi è rivolto il corso di formazione?

La partecipazione al corso di formazione “Assistenza al malato oncologico è rivolto a: 

 

– Infermieri;

– Osteopati;

– Operatori sanitari;

– Operatori del benessere;

Docenti del corso

Dott.ssa Alessia Longobardi

Specializzata in Riflessologia plantare

Dott.ssa Francesca Gennaro

Biologa nutrizionista

Dott. Mattia
Costantin

Osteopata D.O.

Dott. Paolo Soso

Psicologo, psicoterapeuta, ipnologo

1°GIORNO 22 SETTEMBRE 2023
ORE 14:00 / 19:00

Suddivisione della prima giornata:

  • Introduzione corso e presentazione modulo
  • Fondamenti su tumori e fattori di rischio
  • Anatomia del piede
  • PAUSA PRANZO
  • Intro alla Riflessologia Plantare (Storia, sviluppo e scoperte scientifiche in campo Oncologico)
  • Anatomia Zone Riflesse del Piede (gli allievi si divertiranno ciascuno con il proprio compagno, a disegnare e colorare il piede rappresentando i vari apparati sia in 3D sul piede che nelle schede di lavoro che forniremo)

2°GIORNO 23 SETTEMBRE 2023
ORE 9:00 / 12:30 - 13:30 / 17:00

Suddivisione della seconda giornata:

  • PRATICA RIFLESSOLOGIA: Tecniche manuali di base per il trattamento generico
  • PAUSA INTERMEDIA
  • Ascolto Attivo e Comunicazione Efficace
  • PAUSA PRANZO
  • Prevenzione oncologica primaria e stile di vita sano
  • PAUSA INTERMEDIA
  • PRATICA RIFLESSOLOGIA: Tecniche manuali di base per il trattamento generico

3°GIORNO 14 OTTOBRE 2023
ORE 9:00 / 12:00 - 13:30 / 17:00

(Possibilmente con modello/a portato dallo studente)

Suddivisione della terza giornata:

  • PRATICA RIFLESSOLOGIA: Protocolli manuali per le Cure palliative in Oncologia (tecniche e controindicazioni)
  • STIMOLAZIONE RIFLESSA ORGANI EMUNTORI (depurazione e drenaggio)
  • Dispnea
  • PAUSA PRANZO
  • Nausea e vomito
  • Stipsi
  • PAUSA INTERMEDIA
  • Test finale a crocette (5 anatomia piede + 5 approccio psi + 5 stile di vita + tumori + 5 anatomia riflessa con piede bianco + 5 riflessologia) e pratico (durante la mattinata)
  • Consegna diplomi e foto di rito con i docenti

Costo complessivo del corso:

PREZZO

DEL CORSO
€ 750 totale
  • Partecipazione al corso
  • Test finale (scritto e pratico)
  • Attestato e certificazioni
ULTIMI POSTI RIMASTI
3 posti rimasti

Il completamento del corso con una valutazione superiore a 18/30 includerà il rilascio
del seguente materiale:

Attestato di partecipazione valido su territorio nazionale con logo di certificazione OPES (Ente C.O.N.I. e C.I.P.)
Tesserino Tecnico Opes Benessere Italia in riflessologia plantare
Equipollenza per Diploma Nazionale OPES Italia come Operatore di RIflessologia per le cure palliative in oncologia
Dispensa corso e mappa piedi Riflessologia HD
Schede di lavoro colorate del piede (per la pratica a casa)
Scheda Analitica cliente (da usare con i clienti veri durante la seduta)

Il luogo in cui si svolgerà il corso è:
N.H.C nurse home care di Este

Sei interessato?
Compila il form con i tuoi dati!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Bibliografia, pubblicazioni e linee guida riflessologia in campo infermieristico:

Il materiale scinetifico a supporto dell’uso della medicina integrativa è davvero tantissimo. Di tutte la letteratura che ho avuto modo di trovate quelle sotto provengono principalmente da banche dati di Medline, attraverso il motore di ricerca Pubmed, e della Cochrane Library. Le chiavi di ricerca utilizzate sono: “riflessologia plantare, dolore oncologico, qualità di vita, benessere, infermieristica, cure palliative, medicine complementari, terapie non convenzionali.

BIBLIOGRAFIA

 

  • D’Innocenzo M et al, Linee guida per un percorso di alta formazione, Infermieristica e Cure complementari, Formazione Infermieristica, IPASVI, 2002
  • Johnson G, Should nurses practise complementary therapies?, Complementary therapies in nursing & midwifery, 2000
  • Burrai F, Infermieristica olistica, 2013
  • Deng G E et al., Integrative oncology practice guidelines, Journal of the Society for integrative oncology, 2007
  • D’Innocenzo M et al, Linee guida per un percorso di alta formazione, Infermieristica e Cure complementari, Formazione Infermieristica, IPASVI, 2002
  • Shorofi S A, Nurses’ knowledge, attitudes, and professional use of complementary and alternative medicine (CAM): A survey at five metropolitan hospitals in Adelaide, Complementary therapies in clinical practice, 2010
  • Leach M J, Public, nurse and medical practitioner attitude and practice of natural medicine, Complementary therapies in nursing & midwifery, 2004
  • Ripa P, Banfi E , La cure complementari e l’infermiere, La professione infermieristica. Carocci Faber, 2004
  • Ripa P, Banfi E, Medicina Complementare nell’assistenza infermieristica: riflessioni su problematiche da risolvere e prospettive per lo sviluppo professionale, 1999
  • Barron H., 1990.Towards better health with reflexology. Nursing Standard , June 27, Volume 4, Numero 4 , p33
  • Sohn P, Nurse practitioner knowledge of complementary alternative health care: foundation for practice. Journal of advanced nursing, 2002
  • Wallis M et al, Nurses’ utilisation of complementary therapies:a pilot study exploring scope of practice, 2004
  • Barrault M..F. , 1994. Riflessologia in un servizo di cure intensive, Infermiere in formazione, 9: p 37-41
  • Bonica , J.,2002. Trattamento del dolore Terza edizione. Milano: Antonio Delfino Editore.
  • Booth, 1994. B. Reflexology. Nursing Times. Jan 5-11;90(1):38-40.PMID: 8302632
  • Brasseur, L., Chauvin, M., Guilbeud, G.,2001. Dolori Milano: Mediserve
  • Brunner Suddarth, 2001. Nursing medico-chirurgico. Casa Editrice Ambrosiana. Vol. 1 ISBN 88-408-1189-
  • Cantarelli, M.,1996. Il modello delle prestazioni infermieristiche. Milano: Masson
  • Centro documentazione ANIN Atti del seminario di Varese, 1998. Una sfida per chi assiste: il dolore come fenomeno umano. ANIN Pavia
SITOGRAFIA
  • Pub Med. Motore di ricerca scientifica. Www.ncb.nlm.nih.gov
  • Riflessologia ZU. Scuola di riflessologia ZU. Www.riflessologiazu.it
  • Il portale della Naturopatia. Scuola Rudy Lanza. Www.naturopatia.it
  • EBN. Infermieristica su prove di efficacia. Www.evidencebasednursing.it
  • On Zon SU. Scuola di riflessologia plantare cinese. Www.riflessologiaplantare.org
  • National Center for complementary & alternative Medicine. Www.nccam.nih.gov
  • Aetna.InteliHealt. Www.intelihealt.com
  • Natural Standard. Authority on Integrative Medicine. Www.naturalstandard.com
  • Kunz & Kunz reflexology. Www.foot-reflexologist.com
  • Kunz & Kunz reflexology. Www.reflexology-research.com

Love Nature by Tyler Moore